Quale profilo scegliere

Partiamo con il dire che tutti i profili su Instagram sono gratuiti e si può decidere di cambiare tipologia in qualsiasi momento con 3 click. Basta andare in impostazioni – account ed in basso in azzurro troverete le tipologie di profilo disponibili.

 

L’app di Instagram ci permette di scegliere 3 modalità diverse per il nostro profilo:

  • Profilo personale
  • Profilo business
  • creator

Non appena creiamo un nuovo profilo su Instagram automaticamente viene impostato come profilo personale, in modo da poter postare foto e storie senza però avere accesso ai dati statistici e a tutta una serie di funzioni che solo i profili aziendali offrono.

E quindi sorge subito la domanda: quale tipologia scegliere? Qual è quella più adatta a me e alle mie esigenze?

PROFILO PERSONALE

Se per te Instagram è solo un passatempo, lo usi per condividere cose che ti succedono quando ti capita senza una vera e propria strategia, segui solo amici e persone da cui prendere ispirazione allora il profilo personale è quello più adatto a te.

Se hai voglia di utilizzare Instagram per trovare nuovi clienti o se vuoi affacciarti al mondo di blogger e influencer allora dovrai valutare di cambiare tipologia di account.

 

PROFILO BUSINESS O CREATOR?

Con i profili business e creator avrai la possibilità di aggiungere delle call to action e i metodi di in cui preferisci essere contattato. Potrai infatti inserire la tua mail e il tuo cellulare in modo che le persone potranno mettersi in contatto con te con un click.

Queste informazioni vengono mostrare sotto forma di bottoni posizionati proprio sotto alla tua biografia!

Un altro vantaggio dei profili aziendali è l’organizzazione delle chat.

L’elenco dei messaggi privati è suddiviso in 3 categorie:

  1. Principali
  2. Generali
  3. Altro

Questa suddivisione è stata pensata per facilitare la gestione dei messaggi sia per le aziende che per chi solitamente deve gestire molti messaggi.

L’unica differenza sono le notifiche, attive solo per le chat principali e non per quelle generali.

Una funzionalità utilissima che non tutti conoscono sono le risposte rapide.

Questa funzione ti permette di inserire una parola chiave ed avere un messaggio già scritto in precedenza. Utilissimo per rispondere alle domande più frequenti per esempio o per salutare tutte le persone che atterrano sul tuo profilo. Per impostarle vai su: impostazioni – azienda – risposte rapide – e da lì avrai modo di inserire un collegamento rapido ed il messaggio. Quando vorrai utilizzare quel messaggio basterà aprire i direct e scrivere quella parola di riferimento, si aprirà un piccolo box blu ed al cliccarci sopra comparirà il messaggio che avete scritto. Provare per credere!

SPONSORIZZAZIONI

Se utilizzi un account aziendale e il tuo obbiettivo è quello di farti conoscere, far visitare il tuo sito o vendere i tuoi prodotti, puoi farlo attraverso le promozioni di Instagram, disponibili solo se hai un account aziendale.

Sotto ad ogni post, ti apparirà un pulsante “promuovi”, attraverso il quale potrai promuovere a pagamento i tuoi post su Instagram. Allo stesso modo per le storie.

Le opzioni offerte dall’app di Instagram tuttavia sono molto limitanti Per una campagna seria di contenuti sponsorizzati su Instagram ti consiglio di utilizzare il Business Manager di Facebook.

DATI STATISTICI

Il vantaggio più importante dei profili aziendali è l’accesso ai dati statistici. Grazie alla lettura di questi dati potrai creare il tuo piano editoriale basandoti sugli interessi dei tuoi followers, potrai vedere a che ora sono più attivi, capire quali post hanno performato meglio, la provenienza delle persone che ti seguono e l’andamento di tutto il tuo profilo in ottica di business.

 

PROFILO CREATOR

L’unica differenza tra il profilo business e quello creator sta nascendo in questi giorni (giugno 2020). Instagram ha deciso di premiare i profili creator ed aiutarli a monetizzare grazie ai loro contenuti. Questo tipo di aggiornamento è ancora in roll out e disponibile solo per pochissimi profili!

Come potranno monetizzare i profili creator?

I profili creator potranno guadagnare in 2 modi: live shopping, badge durante la live.

La live shopping sarà come una vera e propria televendita, gli utenti potranno acquistare dei prodotti proposti dal creator proprio durante la live.

I badge saranno azionati sempre durante le live, appariranno accanto al nome delle persone protagonista del video. Le persone che acquisteranno i badge, potranno distinguersi dagli altri attraverso i commenti e grazie ad altre funzioni aggiuntive come l’accesso ad emoticon speciali.  Se vuoi essere preso in considerazione da Instagram per l’accesso anticipato a questa nuova funzione clicca qui e compila il modulo messo a disposizione da Instagram.

Queste nuove funzionalità sono state ideate durante la quarantena perché Instagram ha visto scoppiare l’utilizzo delle live.

Il Mio Account